In alcuni periodi è veramente difficile mantenere la forma conquistata perchè non si trova il tempo di esercitarsi o di andare in palestra: ecco un allenamento che vi aiuterà!
Si tratta di un challenge, un percorso che prevede una sessione di allenamento breve (5 min. ca.), sempre differente, da eseguire tutti i giorni.
Un questo modo, a rotazione, verranno stimolati tutti i muscoli che non perderanno la loro tonicità.
Ecco la lista degli allenamenti, esercitatevi in mia compagnia!
Per chi ha poco tempo o per concludere gli allenamenti completamente aerobici (bici, corsa, camminata) e renderli più completi ed efficaci, propongo un percorso di ginnastica a corpo libero che farà allenare i muscoli di tutto il corpo.
La durata di ogni singola sessione varia dai 5 ai 10 minuti, fondamentale, per la buona riuscita del programma è la costanza: ogni giorno deve essere svolto un allenamento.
Ecco un programma di allenamento che vi permetterà di tonificare gli addominali e perdere un chiletto (facendo attenzione anche alla dieta) in 30 giorni.
In molti pensano che solo allenandosi per lunghi periodi di tempo si possano ottenere risultati validi, ma non è così: anche allenandosi 5-10 minuti al giorni ma tutti i giorni si potranno ottenere risultati sorprendenti.
E’ proprio su tale principio che si fonda questo programma di allenamento che prevede una breve sessione di esercizi per gli addominali da eseguire quotidianamente.
Il segreto per aver successo è la costanza, solo esercitandosi quotidianamente, senza perdere nemmeno una “puntata” si riusciranno ad ottenere risultati!
Ritornare o ritrovare la forma in 5 mesi gratuitamente in soli 20 minuti da casa?
Si può fare!
Ecco il mio programma basato sul protocollo HIIT (High Intensity Interval Training) i cui benefici sono ormai dimostrati da diversi studi, in particolare, attraverso questo allenamento:
si migliorano le capacità cardiovascolari
si tonificano i muscoli
diminuisce il grasso corporeo
si migliorano sia il sistema aerobico che quello anaerobico
l’allenamento può essere svolto ovunque in poco tempo
non sono richieste costose attrezzature
si bruciano calorie anche a riposo
migliora la performance sportiva
aumenta il metabolismo basale
la varietà delle routine di allenamento (e la fatica!) fa sì che non ci si annoi
Tutti i lunedì sarà pubblicato l’allenamento per la settimana.
Allora?!?!?! Cosa aspettate?!?!!? INIZIAMO A LAVORARE!!!!!
PRIMO MESE, PRIMA SETTIMANA
Ripetere l’allenamento tre giorni lasciando un giorno di recupero tra un allenamento e l’altro.
PRIMO MESE – SECONDA SETTIMANA
Ripetere tre volte nell’arco della settimana lasciando un giorno di recupero tra un allenamento e l’altro
PRIMO MESE – TERZA SETTIMANA
Ripetere QUATTRO volte nell’arco della settimana
PRIMO MESE – QUARTA SETTIMANA
Da ripetere 4 volte nell’arco della settimana
SECONDO MESE – PRIMA SETTIMANA
Entriamo nel secondo mese, aggiungiamo un minuto in più di massimo sforzo e diminuiamo il tempo di recupero ma… riduciamo la frequenza di allenamento: solo tre volte a settimana!
SECONDO MESE – SECONDA SETTIMANA
Proseguiamo a lavorare con 60 secondi di massimo sforzo seguiti da 150 secondi di recupero. DA RIPETERE 3 VOLTE A SETTIMANA.
Introduco brevemente una nuova serie di allenamenti: i challenge che saranno pubblicati sul mio canale Youtube dal 02/05/2017.
Letteralmente, challenge significa prova, ed effettivamente il ciclo di allenamenti (che dura 30 giorni) mette alla prova costanza (si deve seguire il piano alla lettera, senza saltare giorni), determinazione e resistenza (negli ultimi giorni le ripetizioni degli esercizi sono veramente numerose).
Per quanto riguarda i risultati…
In molti forum che la domanda ricorrente è “sono al 3° giorno di un percorso challenge di… funzionerà?!?!?!”
Le premesse da fare sarebbero molte, mi limito ad alcune osservazioni…
Innanzitutto miracoli non ne ho mai visti, quindi dopo 3 giorni di allenamento – qualunque sia il protocollo – è impossibile vedere miglioramenti estetici (perché la maggior parte delle persone si avvicina al challenge solo per questo motivo).
In via secondaria un allenamento di un mese di 4 o 5 minuti in cui si lavora con solo alcuni muscoli non può valere come un programma di 5 o 6 mesi dove si svolge con costanza un lavoro total-body di 45-60 minuti.
Il successo di un challenge dipende dagli obiettivi che ci si è posti: se si pensa di dimagrire 30 chili e di perdere 15 cm di circonferenza… bè inevitabilmente si rimarrà delusi!
Detto questo, mettiamone in luce gli aspetti positivi!
La velocità dell’allenamento e l’essere un appuntamento fisso, introducono all’abitudine di essere costanti, cosa che può risultare utilissima nel caso si decida di affrontare percorsi più impegnativi
Se l’obiettivo è quello di tonificare una muscolatura un po’ rilassata (localmente perchè generalmente i challenge riguardano solo gruppi muscolari isolati), sicuramente si rimarrà soddisfatti
Vale sempre il principio che il fare-qualcosa, è meglio di non-far-nulla!
Detto ciò… ci si vede domani (2 maggio 2017) per il primo appuntamento!!!!!!!!!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok