Inizia la nuova stagione di Video Lezioni Ginnastica a Casa.
Ecco tutti gli allenamenti!
https://youtu.be/UQTBmcPMap4
Inizia la nuova stagione di Video Lezioni Ginnastica a Casa.
Ecco tutti gli allenamenti!
https://youtu.be/UQTBmcPMap4
Video Lezioni di Spinning / Indoor Cycling : la nuova stagione!
In questa pagina potrete trovare i video lezioni di allenamenti con il trampolino elastico, novità della stagione 2020-2021.
Il trampolino migliora la qualità dell’allenamento, aumenta il consumo calorico e l’impiego della muscolatura garantendo risultati straordinari.
https://youtu.be/zj6NxOuP3_k
Davide, un ragazzo che mi segue da diversi anni, conosciuto durante le convention e diventato un amico, ci propone questa piccola recensione di alcuni modelli di cardiofrequenzimetro da lui utilizzati nel corso degli anni. Questa “guida” illustrativa vuole essere un report della sua esperienza personale.
I modelli da me recensiti sono:
Fascia Toracica Polar H10, Fascia Toracica Polar H9, Fascia da braccio Polar OH1, Fascia Toracica Decathlon Geonaute, Orologio cardiofrequenzimetro ONrhythm 110
CARDIOFREQUEZIMENTRO:
Con il temine di cardiofrequenzimetro si intende un misuratore di “frequenza cardiaca” mediante dei sensori che possono essere di campo elettrico rilevati con una fascia toracica oppure ottici che invece rilevano il flusso sanguigno direttamente da un orologio o da una fascia da braccio.
Le due categorie di questi strumenti sono:
Cardiofreq. a fascia con possibilità di essere collegate ad App per grafico
Cardiofreq. con sola lettura della frequenza cardiaca
La differenza principale tra questi è il prezzo, ovviamente un cardiofrequenzimetro con la sola misurazione della frequenza cardiaca costa molto meno di uno a fascia, ovviamente parliamo di due cose molto diverse tra loro. Per chi pratica sport a livello amatoriale potrebbe bastare anche questo come strumento di controllo, chi non necessita di visualizzare il grafico per analisi delle prestazioni.
Se invece vogliamo associare il nostro cardiofreq. ad una App per monitorare il grafico abbiamo bisogno di uno strumento a fascia da associare ad un telefono, tablet o PC. Questa associazione può avvenire mediante due tipi di collegamento il primo Bluetooth oppure il sistema ANT+ il primo sistema è presente in tutti i telefoni\tablet e PC portatili mentre il secondo necessita di un adattatore e solitamente viene adoperato per collegamenti a Ciclocomputer o Rulli Smart.
L’affidabilità dei sistemi e abbastanza simile, entrambi per un uso non professionale vanno bene, ovviamente quelli più evoluti hanno una sensibilità maggiore.
Entrambi i sistemi hanno la possibilità di sostituire la batteria a parte la fascia da braccio OH1 che ha la batteria ricaricabile.
PRO E CONTRO
PRO | OROL. CARDIOFREQ | CONTRO |
ü PREZZO
ü SEMPLICITA D’USO ü FUNZIONE OROLOGIO ü DURATA BATTERIE |
![]() |
ü NEI MODELLI PIU’ ECONOMICI POSSIBILITA’ DI PERDEDERE SEGNALE RADIO
ü NON PUO’ ESSERE COLLEGATO AD ALTRE PERIFERICHE ü NON FA GRAFICO |
PRO | FASCIA TOR\BRACCIO | CONTRO |
ü PUO’ ESSERE ASSOCIATO AD APP PER REGISTRAZIONE SESSIONE DI LAVORO
ü PUO’ ESSERE ASSOCIATO AD ALTRE PERIFERICHE TIPO CICLOCOMPUTER ü SEGNALE TRASMISSIONE CODIFICATO |
![]() |
ü DURATA BATTERIE
ü ASSOCIAZIONE A DISPOSITIVI ü COSTO |
KALENJI ONrhythm 110 prezzo € 17,99
Funzioni principali: (fonte sito Decathlon)
Cronometro, frequenza cardiaca in battiti al minuto BPM, un campo dati per schermata
L’impostazione delle zone target consente di gestire meglio l’allenamento. Permette di sapere in tempo reale se ti trovi all’interno dell’area di lavoro che hai stabilito. L’ONrhythm 110 ha una modalità che permette di impostare delle zone target di frequenza cardiaca in battiti al minuto BPM
Il prodotto lo ho utilizzato come mio primo misuratore di frequenza cardio, abbinato alle lezioni di Spinning ed a qualche uscita esterna. Sono rimasto soddisfatto, ogni tanto perdeva il segnale indoor dovuto a qualche interferenza, ma poi in automatico lo riprendeva. È uno strumento economico per chi non ha grosse pretese e che non ha interesse di visualizzare il proprio andamento cardiaco in un grafico al termine della lezione. Diciamo che si può paragonare ai misuratori che troviamo installati in alcune bike. Un punto a suo favore è la semplicità d’uso, non necessita di nessuna configurazione iniziale (a parte la regolazione di orario).
Rientra nei prodotti ENTRY LEVEL
Fascia cardiofrequenzimetro running DUAL ANT+ / Bluetooth Smart € 29,99
Funzioni principali: (fonte sito Decathlon)
La fascia Dual Geonaute può essere usata con tutte le applicazioni sportive compatibili Bluetooth Smart. A seconda del telefono, verifica la compatibilità dell’applicazione con la tecnologia Bluetooth Smart
Decathlon Coach, Runkeeper, Runtastic Pro, Endomondo, Strava, Polar Beat.
Questa fascia toracica la adopera un amico per le lezioni di Spinning indoor ed abbinato al ciclocomputer per le uscite all’aperto. La fascia ha un prezzo molto interessante e delle prestazioni buone. Come tutte le fasce toraciche con tecnologia Bluetooth ha la possibilità di essere associata ad una App per effettuare registrazione della sessione di lavoro e per la visualizzazione del grafico. Nella App in tempo reale si riesce a visionare la frequenza cardiaca, la durata dell’esercizio. La precisione è molto buona. Un problema su questo tipo di dispositivo l’associazione alla App, magari gli utenti meno esperti possono trovare delle difficoltà nella associazione\configurazione della stessa.
Fascia cardiofrequenzimetro Polar H10 € 89,90 Polar H9 € 59,90
Funzioni principali: (fonte sito Polar)
Fascia Polar H10
Questa è la fascia toracica che io adopero per le uscite outdoor abbinato al ciclocomputer. Ha una rilevazione molto precisa e con il materiale della fascia comodo che non dà molto fastidio. L’unico neo di questo prodotto è il prezzo abbastanza elevato, ma vale tutti i soldi spesi. È considerato dalla Polar un prodotto per un uso intensivo ed anche per gli sportivi più esigenti. Ha la possibilità di registrare all’interno una sessione di lavoro. Una cosa negativa, la durata della batteria non è come lo dichiara la casa ma molto minore.
Fascia Polar H9
Questa invece è la fascia toracica che adopero per le lezioni Indoor di Spinning (in realtà sarebbe la fascia H7 uscita di produzione e sostituita dalla H9) la adopero abbinato all’orologio Polar M400 dove riesco a vedere istantaneamente l’andamento della frequenza cardiaca e registro la sessione di lavoro per poi scaricarla. Anche su questo sensore la durata della batteria non è proprio quella dichiarata dalla casa. Buona la vestibilità della fascia.
Un’altra cosa importante per entrambe è la possibilità di acquistare il ricambio. Può succedere che, dopo qualche anno di utilizzo, i sensori si guastino, non rilevando più la giusta frequenza, è possibile acquistare solo ricambio della fascia senza sensore ad un costo basso senza dover riacquistare entrambe le cose.
Anche su queste fasce come per la precedente gli utenti meno esperti possono trovare qualche difficoltà nel configurare le fasce alle App, ma a differenza di altre case la Polar offre un servizio di post vendita molto buono, basta scrivere una mail e i loro tecnici rispondono. Sicuramente entrambi i prodotti mi hanno soddisfatto dal punto di vista della funzionalità e della precisione.
Sensore cardiofrequenzimetro Polar OH1 € 79,90
Di quest’ultima fascia non posso fare una vera recensione perché non ho ancora provato il prodotto, riporterò solo i dati tecnici rilasciati dalla casa madre.
Funzioni principali: (fonte sito Polar)
Recensione di Davide Scandagliato
Una nuova playlist di video-allenamenti gratuiti dedicata alla ginnastica a casa per l’estate
Allenamenti remixati con esercizi che vi faranno restare in forma per tutta l’estate!
Workout “express” per allenarsi a casa in soli 15 minuti. Routine di ginnastica a corpo libero o con piccoli attrezzi della durata di 15 minuti da eseguire da soli, abbinandoli tra loro o usandoli per terminare le sessioni di spinning per rendere il lavoro ancora più completo!
Ecco le lezioni complete di ginnastica a corpo libero (o con piccoli attrezzi) da fare comodamente a casa per dimagrire, bruciare calorie, tonificare i muscoli e rimanere in forma.
Video-lezioni complete di allenamenti con tapis roulant (walking) per bruciare calorie, tonificare e dimagrire a passo di musica!
Una nuova stagione di allenamenti di indoor cycling, tante lezioni complete da pedalare per migliorare le prestazioni outdoor, dimagrire, mantenersi in forma e divertirsi in compagnia!
Un percorso di 30 giorni che vi aiuterà a rassodare e tonificare le gambe (e non solo!) con 5-10 minuti di esercizi da svolgere quotidianamente.
Essendo le sessioni di breve durata, è indispensabile esercitarsi tutti i giorni.
Ecco i video-allenamenti del percorso: